|
|
Mostre alle Collezioni Comunali d'Arte di Bologna
Tutte le mostre in corso alle Collezioni Comunali d'Arte di Bologna:
gli artisti e le opere, i periodi e gli orari, gli articoli e i comunicati
stampa delle varie esposizioni. |
|
La mostra - che prevede un itineario diffuso in città - propone qui 40 dipinti realizzati per committenti importanti oppure esposti in mostre ufficiali dell'artista che divenne il pittore più influente dell'Ottocento pittorico a tema ecclesiastico.
Orari:
dal martedì a domenica dalle 10 alle 18.30 Chiuso i lunedì non festivi, Capodanno,
il 1° maggio e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore
14.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 3; ridotto speciale € 2 per giovani tra 18 e 25 anni; gratuito per Card Musei Metropolitani Bologna.
Telefono:
+39.051.2193998
E-mail: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito web: Collezioni
Comunali d'Arte |
|
La mostra - che prevede un itineario diffuso in città - propone qui 40 dipinti realizzati per committenti importanti oppure esposti in mostre ufficiali dell'artista che divenne il pittore più influente dell'Ottocento pittorico a tema ecclesiastico.
Orari:
dal martedì a domenica dalle 10 alle 18.30 Chiuso i lunedì non festivi, Capodanno,
il 1° maggio e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore
14.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 3; ridotto speciale € 2 per giovani tra 18 e 25 anni; gratuito per Card Musei Metropolitani Bologna.
Telefono:
+39.051.2193998
E-mail: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito web: Collezioni
Comunali d'Arte |
|
La mostra - sfruttando il riallestimento di una parte delle Collezioni Comunali d'Arte - propone un nuovo percorso delle Collezioni raccontando il cambiamento, in atto dal XIII al XVIII secolo, dell’uso della figura umana nell'arte occidentale per narrare sia l’essenza del divino sia la vita e i sentimenti quotidiani.
Orari:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18.30 Sabato, domenica
e festivi dalle 10 alle 18.30. Chiuso i lunedì non festivi, Capodanno,
il 1° maggio e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore
14.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono:
+39.051.2193998
E-mail: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito web: Collezioni
Comunali d'Arte |
|
Algardi, Bernini e Velázquez: tre ritratti a confronto
- Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore, 6 - Bologna Mostra
in corso dal 27 novembre 2016 al 28 maggio 2017
La mostra - grazie ad una collaborazione con i Musei Capitolini di Roma
- presenta per la prima volta al pubblico bolognese un dipinto di Diego
Velázquez (1599-1660). A quest'opera saranno accostate due opere
dei Musei Civici bolognesi: il Busto di papa Gregorio XV (1621-1622) di
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) e la Testa di San Filippo Neri (intorno
al 1640) di Alessandro Algardi (1595-1654).
Orari:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18.30 Sabato, domenica
e festivi dalle 10 alle 18.30. Chiuso i lunedì non festivi, Capodanno,
il 1° maggio e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore
14. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono:
+39.051.2193998 E-mail: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito web: Collezioni
Comunali d'Arte |
|
Fasti Bolognesi. Storie della città sulle pareti della Sala
Farnese - Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore, 6 - Bologna
Mostra in corso dal 13 maggio al 23 ottobre 2016
La mostra presenta il percorso dei dipinti di Sala Farnese, realizzati da
un gruppo di pittori coordinati da Carlo Cignani, che rappresentano 8 episodi
di storia bolognese.
Orari: dal martedì
al venerdì dalle 9 alle 18.30 Sabato, domenica e festivi dalle 10
alle 18.30. Chiuso i lunedì non festivi, Capodanno, il 1° maggio
e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore 14. Biglietti:
ingresso gratuito. Telefono: +39.051.2193998 E-mail:
museiarteantica@comune.bologna.it Sito web: Collezioni
Comunali d'Arte |
|
|