Cookie Consent by PrivacyPolicies.com
InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Musei a Bologna

Tutti i Musei di Bologna: le descrizioni architettoniche e le opere d'arte presenti, le fotografie e la storia, gli indirizzi e le informazioni per la visita a ogni museo in città.

Tour a Bologna Vieni a Bologna? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Tour a Bologna

Scegli tra più di 100 esperienze a Bologna e dintorni: giri a piedi, i musei, le basiliche, degustazioni e cene, tour gastronomici.

Museo Civico Archeologico Museo Civico Archeologico - Via dell'Archiginnasio, 2 - Bologna

A partire dalle collezioni dell'Università e con lo sviluppo dell'archeologia urbana nell'Ottocento si è formato questo nucleo di 200 mila opere. Notevoli i reperti provenienti dalle tombe etrusche della Certosa. Il Museo si divide in collezioni di arte etrusca, greca, romana, egiziana e una dedicata alla numismatica antica.

Orari: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Le sezioni preistorica, etrusca, gallica e le collezioni greca, romana ed etrusco-italica chiudono alle 14.30. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30. Chiuso il lunedi' (non festivo), Capodanno, 1° Maggio, Natale.
Telefono: +39.051.2757211, fax +39.051.266516
E-mail: mca@comune.bologna.it
Sito web: Museo Civico Archeologico

Museo Civico d'Arte Antica Collezioni Comunali d'Arte - Piazza Maggiore, 6 - Bologna

Le Collezioni Comunali di Bologna si trova in Piazza Maggiore ed ospita tele che vanno dal XIII secolo fino ai tempi moderni.

Negli spazi dell'ex appartamento del Legato Pontificio il visitatore può ammirare opere di Lippo di Dalmasio, Francesco Francia, Tintoretto, Ludovico Carracci, Artemisia Gentileschi, Cagnacci, Creti, G. M. Crespi, U. e G. Gandolfi, Palagi, Hayez).

Orari: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00; sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30. Chiuso i lunedì (se non festivi), 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre. Chiusura anticipata alle 14 il 24 e il 31 dicembre.
Biglietti: intero € 5; ridotto per categorie particolari (vedi sito) € 3; gratuito per categorie particolari (vedi sito) e con Bologna Welcome Card; gratuità permanente nelle seguenti giornate: 6 gennaio, 4 ottobre, 26 dicembre.
Telefono: +39.051.2193631/2193526
E-mail: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito web: Museo Civico Archeologico

Pinacoteca Nazionale Pinacoteca Nazionale - Via Belle Arti, 56 - Bologna

In trenta sale espositive una raccolta esaustiva dell'arte emiliana che si estende dal XIII all’inizio del XIX secolo.

Orari: martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.30; giovedì, venerdì, sabato dalle 14.00 alle 19.00; domenica e festivi: dalle 14.00 alle 19.00; lunedì chiuso. Aperto al pubblico il 15 agosto e nelle festività natalizie e pasquali. Chiuso il lunedi, il 1° maggio e il 16 agosto.
Telefono: +39.051.4209411, fax: +39.051.251368
E-mail: sbsae-bo@beniculturali.it
Sito web: Pinacoteca Nazionale

Mostra La ragazza con l'orecchino di perla Mambo Museo d'Arte Moderna - Via Don Giovanni Minzoni 14 - Bologna

Nove sezioni tematiche per la collezione d'arte contemporanea della città di Bologna.

Orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 18.00; giovedì, sabato, domenica e festivi dalle 12.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: mostre temporanee e Collezione Permanente intero € 6,00; ridotto € 4,00 per visitatori fra i 15 e 18 anni, visitatori maggiori di 65 anni, studenti universitari (con tesserino), gruppi superiori alle 15 persone, nucleo familiare con family card; gratuito per visitatori fra 0 e 15 anni, Membership MAMbo, gruppi studenti scuole superiori, 2 accompagnatori per scolaresche, 1 accompagnatore per gruppo, giornalisti (con tesserino), guide turistiche, disabili con eventuale accompagnatore, convenzioni.
Telefono: +39.051.6496611
E-mail: info@mambo-bologna.org
Sito web: Mambo

Museo della Scienza e della Arte Museo della Scienza e della Arte - Palazzo Poggi, Via Zamboni, 33 - Bologna

Sono presenti collezioni di anatomia, architettura militare, geografia, nautica e storia naturale.

Orari: estivo dal 19 giugno al 16 settembre: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso dal 6 al 20 agosto 2012. Chiuso il lunedì. Aperto sabato 31 dicembre e venerdì 6 gennaio (orario 10.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30). Chiuso il 24, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.
Telefono: +39.051.2099398, fax: +39.051.2099402
E-mail: museopoggi.info@unibo.it
Sito web: Museo della Scienza e della Arte

Museo della Musica Museo della Musica - Palazzo Sanguinetti, Strada Maggiore, 34 - Bologna

Trasferito nel 2004, con il nome di Museo internazionale e biblioteca della musica a Palazzo Sanguinetti nel centro storico di Bologna, il museo presenta due sedi distinte: una espone una selezione di libri, dipinti e strumenti musicali a Palazzo Sanguinetti, mentre il materiale bibliografico è conservato presso l'ex Convento di San Giacomo.

Orari: estivo dal 19 giugno al 16 settembre: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso dal 6 al 20 agosto 2012. Chiuso il lunedì. Aperto sabato 31 dicembre e venerdì 6 gennaio (orario 10.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30). Chiuso il 24, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.
Telefono: +39.051.2757711, fax +39.051.2757728
E-mail: museomusica@comune.bologna.it
Sito web: Museo della Musica

Museo Morandi Museo Morandi - Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, 6 - Bologna

In 11 sale si snodano 62 dipinti, 92 disegni, 18 acquerelli, 78 acqueforti, 2 sculture e 2 lastre incise per una conoscenza esaustiva del percorso artistico di Morandi e della sia dimensione poetica.

Orari: dal martedì al venerdì dalle 11.00 alle 18.00 sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude alle 19.30). Chiuso il lunedì.
Telefono: +39.051.2193338/2193294, fax: +39.051.2099402
E-mail: mamboedu@comune.bologna.it
Sito web: Museo Morandi

Museo Civico Medievale Museo Civico Medievale - Palazzo Ghisilardi, Via Manzoni, 4 - Bologna

Una raccolta di testimonianze della vita medievale a partire dall'Alto periodo (VII-IX sec.) fino al periodo della città universitaria (XIII-XIV sec.); nella collezione sono presenti avori italiani e francesi, armi e scultura bronzea bolognese.

Orari: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00, sabato, domenica e festivi infrasettimanali dalle 10.00 alle 18.30. Chiuso il lunedì (se non festivo), 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre. Chiusura anticipata alle 14.00 il 24 e 31 dicembre.
Telefono: +39.051.2193930, fax: +39.051.232312; biglietteria +39.051.2193916
E-mail: museopoggi.info@unibo.it
Sito web: Museo Civico Medievale

Museo del Monastero di Santo Stefano Museo del Monastero di Santo Stefano - Via Santo Stefano, 24 - Bologna

Il Museo della Basilica di Santo Stefano porta in esposizione permanente quadri, tavole, reliquie e paramenti sacri.

Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15.30 alle 18.30.
Telefono: +39.051.223256, fax +39.051.223256
E-mail: info@abbaziasantostefano.it
Sito web: Museo del Monastero di Santo Stefano

Museo della Storia di Bologna Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli, Via Farini, 15 - Bologna

All'interno del castello normanno si conservano calchi in gesso, copie di sculture e frammenti architettonici dei maggiori monumenti di epoca romanica della regione.

Orari: estivo dal 19 giugno al 16 settembre: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso dal 6 al 20 agosto 2012. Chiuso il lunedì. Aperto sabato 31 dicembre e venerdì 6 gennaio (orario 10.30 - 13.30 e 14.30 - 17.30). Chiuso il 24, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.
Telefono: +39.051.19936317, fax: +39.051.2099402
E-mail: info@genusbononiae.it
Sito web: Museo della Storia di Bologna

Quadreria Zambeccari Quadreria Zambeccari - Palazzo Pepoli Campogrande - Via Castiglione, 7 - Bologna

Ospitata all'interno di Palazzo pepoli la Quadreria Zambeccari di Bologna conserva importanti tele di scuola emiliana: tele di Carracci, Guercino, Tiarini, Albani, Crespi, Creti.

Orari: giovedì, venerdì,sabato dalle 15.00 alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle 19.00. Aperto su appuntamento per studiosi e gruppi organizzati in altri orari.
Telefono: +39.051.229858/239031, fax: +39.051.279926
Accessibilità: il museo non dispone di ascensore.
E-mail: sbsae-bo@beniculturali.it
Sito web: Pinacoteca Nazionale

Museo di Zoologia Museo di Zoologia - Via Selmi, 3 - Bologna

All'interno del castello normanno si conservano calchi in gesso, copie di sculture e frammenti architettonici dei maggiori monumenti di epoca romanica della regione.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30. Sabato e domenica chiuso.
Telefono: +39.051.2094248
Sito web: Museo di Zoologia

Mostra La "Madonna del Latte". Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna Galleria d'Arte moderna Raccolta Lercaro - Via Riva di Reno, 57 - Bologna

La Galleria espone un nucleo d'opere d'arte moderna costituitosi, a partire dal 1971, in seguito alle donazioni di quattro artisti della città di Bologna (Aldo Borgonzoni, Pompilio Mandelli, Enzo Pasqualini, Ilario Rossi) al Cardinale Giacomo Lercaro (1891-1976).

Orari: giovedì e venerdì dalle 10 alle 13; sabato e domenica dalle 11 alle 18.30..
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: +39.051.472078
E-mail: segreteria@raccoltalercaro.it
Sito web: Raccolta Lercaro

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Bologna Today è aggiornato ogni giorno

© In Bologna Today
Tutti i diritti riservati